Lavorare nel settore Benessere: quali qualifiche ti servono?

Nell’ultimo articolo del nostro blog abbiamo introdotto i percorsi della nostra sede di Via Demetriade, dove i ragazzi di 13-14 anni in uscita dalla scuola media (oggi nota come scuola secondaria di primo grado…) possono acquisire le competenze e le qualifiche necessarie per lavorare nel settore del benessere/beauty.

I giovani appassionati di bellezza possono specializzarsi in due aree e diventare acconciatore/acconciatrice (o se preferite barber/hair stylist) oppure estetista (o se preferite beautician, cosmetologist e chi più ne ha, più ne metta!).

Ma esattamente, quali qualifiche servono per lavorare nell’industria della bellezza? Vediamolo insieme.

Qualifiche necessarie per l’industria della bellezza

Nell’industria della bellezza in continua evoluzione, l’importanza dell’educazione formale e della certificazione non può essere sottolineata abbastanza. Una solida formazione è il fondamento su cui costruire una carriera di successo nell’hairstyling o nell’arte del trucco.

Le istituzioni educative specializzate come Capodarco Formazione offrono corsi accuratamente progettati che forniscono una panoramica completa delle tecniche, degli strumenti e dei prodotti utilizzati nell’industria della bellezza.

La formazione formale non solo ti insegna le basi, ma ti offre anche l’opportunità di esercitarti sotto la supervisione di istruttori esperti, ricevere feedback costruttivi e affinare le tue abilità. Inoltre, ottenere una certificazione ufficiale non solo aumenta la tua credibilità, ma dimostra anche il tuo impegno per l’eccellenza nel campo che hai scelto.

Due percorsi diversi: acconciatore ed estetista

È essenziale comprendere le differenze tra i corsi di hairstyling e quelli di estetista.

Mentre l’hairstyling si concentra sulla creazione di acconciature sorprendenti, comprendendo la struttura dei capelli, le tecniche di taglio, styling e colorazione, l’arte dell’estetista sottolinea e evidenza la bellezza naturale attraverso l’uso abile di prodotti cosmetici, arrivando anche alla cura del benessere del corpo con lo studio e la pratica delle tecniche di massaggio estetico.

I corsi di hairstyling possono coprire argomenti come taglio, permanente, tintura e trattamenti del cuoio capelluto, mentre quelli di makeup artistry possono concentrarsi su tecniche di base e avanzate di applicazione del trucco, combinando colori e texture per creare look unici.

La scelta tra hairstyling e makeup artistry dipenderà dalla tua passione personale e dalle tue inclinazioni creative, quindi è fondamentale selezionare il corso che si allinea meglio con i tuoi interessi per massimizzare il tuo potenziale nel settore della bellezza.

Il percorso di studi 3+1 in dettaglio

Che tu voglia diventare acconciatore o estetista, dovrai comunque studiare il giusto e fare molta pratica nei nostri laboratori, per poi arrivare al termine del tuo percorso di studi.

La qualifica di Operatore del Benessere

Il primo ciclo termina il 3° anno: qui riceverai la qualifica di Operatore del Benessere, ad indirizzo Estetica o Acconciatura a seconda del percorso scelto.

Con questa qualifica, riconosciuta su tutto il territorio Europeo, potrai lavorare dentro un centro del benessere, fare esperienza e crescere all’interno di un team.

Il diploma di Tecnico

Al termine del primo ciclo, se vorrai, potrai continuare il tuo percorso durante il 4° anno. Così facendo, otterrai il diploma di:

  • Tecnico dell’Acconciatura
  • Tecnico dei Trattamenti Estetici

A seconda del percorso scelto.

Con questo diploma potrai decidere di aprire il tuo salone, aspetto molto importante se miri ad una tua crescita professionale in questo settore oltre ad essere un semplice dipendente!

    Lascia un commento

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

    Close Popup
    Privacy Settings saved!
    Impostazioni

    Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


    Cookie tecnici di WordPress
    Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
    • wordpress_test_cookie
    • wordpress_logged_in_
    • wordpress_sec
    • wp_lang
    • popup_closed

    Add to Any
    Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
    • static.addtoany.com

    Google Analytics (Pageviews)
    Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

    Google Ads (Pageviews)

    Google Ads è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC (USA), che permette di mostrare annunci pubblicitari mirati agli utenti durante la navigazione online. Google Ads utilizza cookie per raccogliere informazioni sugli interessi degli utenti e personalizzare gli annunci mostrati.

    Sul sito è implementata la Consent Mode v2, perciò Google Ads regolerà automaticamente il proprio comportamento in base al consenso espresso dall’utente. In questo caso, non viene prestato il consenso, perciò:

    • Google Ads opererà in modalità limitata, senza utilizzare cookie e identificatori per la personalizzazione degli annunci.

    • Saranno raccolte soltanto informazioni anonime e aggregate, utili la misurazione delle prestazioni pubblicitarie, senza profilazione diretta.

    Per maggiori informazioni su Google Ads e sulla privacy policy di Google, è possibile consultare la Privacy Policy di Google.


    Salva le impostazioni
    Accetta tutti i cookie