Corsi di formazione per disabili

Scopri i Percorsi Formativi Individualizzati (PFI) a Roma

Dalle nostre sedi di Via Saponaro, Via Gianelli e Grottaferrata gestiamo più tipologie di corsi gratuiti per giovani con disabilità fra i 18 ed i 29 anni.

Come funzionano i corsi di formazione per giovani disabili

I corsi di formazione per giovani disabili sono noti anche come PFI, cioè Percorsi Formativi Individualizzati.

I giovani con disabilità spesso incontrano difficoltà nell’inserimento lavorativo. Questo succede sia nel mondo del lavoro che nell’istruzione e formazione personale. Proprio per queste ragioni, il sistema professionale della Regione Lazio ha istituito i PFI, acronimo che sta per Percorsi Formativi Individualizzati.

Questi corsi vengono personalizzati sulle esigenze del singolo studente, sono gratuiti in quanto completamente finanziati dalla Regione Lazio e prevedono sempre un tirocinio lavorativo.

Cosa sono i PFI?

I PFI sono dei corsi pensati in modo specifico per giovani disabili. Nel nostro caso accogliamo studenti fra i 18 ed i 29 anni e li guidiamo in un percorso personale. Vediamo come funziona!

Corsi Gratuiti per Giovani con Disabilità

Colloquio conoscitivo

Prima di tutto conosciamoci

Il primo passo per accedere ad uno dei nostri PFI è prendere i contatti e fissare un colloquio. Scrivi alla sede di riferimento e prendi un appuntamento per conoscerci: noi registreremo le esigenze del candidato e faremo del nostro meglio per includerlo in uno dei nostri corsi.

Le sedi che organizzano corsi per giovani disabili sono:

Percorso comune

Iniziamo un percorso comune a tutti i giovani disabili

Tutti i corsi per giovani disabili partono da un percorso di base comune che viene poi personalizzato secondo le singole esigenze ed aspirazioni.

Durante questo percorso comune verranno acquisite le competenze generali di base, ossia quelle capacità lavorative e comunicative che possono essere impiegate per compiti e contesti diversi, imparando quanto necessario per relazionarsi con qualsiasi ambiente lavorativo e sociale.

Percorso individuale e tirocinio

Personalizziamo il corso sulle esigenze del giovane disabile

Dopo aver acquisito le competenze di base, il giovane studente viene guidato verso il percorso che più risponde alle proprie caratteristiche e capacità, per consolidare la propria auto determinazione anche attraverso il tirocinio formativo, che avviene in un ambiente di lavoro compatibile con le aspirazioni del singolo.

I Percorsi Formativi Individualizzati possono svilupparsi sulle seguenti aree di indirizzo:

  • Informatica e lavori da ufficio
  • Ristorazione
  • Commercio, Servizi e GDO
  • Agricoltura e Giardinaggio
  • Artigianato

Vuoi contattare una delle sedi di riferimento?

Fai il primo passo per accedere ai nostri corsi per giovani disabili

Se vuoi partecipare ai corsi per giovani disabili di Capodarco Roma Formazione, contatta la sede che ti viene più comoda ai riferimenti qui sotto!

Novità dai Centri di Formazione

Scopri sul nostro blog le novità sui corsi di formazione per giovani disabili

Per qualsiasi dubbio, ricorda che puoi sempre contattarci!

Le attività del CFP Grottaferrata: l’inglese ed il viaggio speciale a Londra!

I Percorsi Formativi Individualizzati (PFI) offrono ai giovani con disabilità una vasta gamma di opportunità, tra cui il percorso di materie comuni e attività che contribuiscono a un’esperienza formativa completa. Durante il percorso di materie comuni, i giovani possono partecipare ad attività come gite e visite culturali o progetti di ricerca che vengono documentati e … Leggi tutto

Il cast de “Un Professore 2” ed i ragazzi disabili del Centro di Formazione Saponaro

Lo scorso 13 Giugno i ragazzi disabili del Centro di Formazione Professionale Saponaro hanno ricevuto una visita emozionante: tutto il cast della fortunata serie “Un Professore 2” è venuto a far visita, in una giornata di divertimento, autografi e dimostrazioni. Alessandro Gassman, Nicolas Maupas e Damiano Gavino hanno conosciuto i ragazzi dei Percorsi Formativi Individualizzati … Leggi tutto